Francesca Pucci, fotografa lucchese, sorride mentre ci apre la porta del suo appartamento. Mette su il caffè e, con la tazzina bollente ancora tra le dita, cominciamo a parlare del suo lavoro e delle sue esperienze professionali e umane. Mentre fuma una sigaretta ci racconta la sua vita, ci prende per mano e ci conduce...
Author: Sidebloom-19
La Pacini Fazzi Editore è una vera e propria icona, un patrimonio inestimabile di Lucca e dei lucchesi dal lontano 1966. Piccola ma battagliera, ostinata e audace, la storica casa editrice è un polo culturale che rappresenta un vanto per la città anche perché ha saputo valorizzare il territorio senza mai scadere in un eccessivo...
Ci sono artisti del calibro di Magritte, Dalí, Miró, Masson, Matta, Bellmer, De Chirico e Man Ray. Ben 56 opere su carta – tra incisioni, acqueforti, puntesecche e litografie a colori – che raccontano il Surrealismo, uno dei maggiori movimenti artistici d’avanguardia del Novecento e la Metafisica del sogno di De Chirico. Ma vi è spazio anche per l’analisi dell’inconscio e...
di Tommaso Giacomelli – Michele Rossi è un giovane medico di Lucca, che lavora in prima linea nelle strutture USCA (Unità Speciali di Continuità Assistenziale), quell’organo di assistenza che si colloca tra il medico di base e l’ospedale. In questo periodo di emergenza sanitaria, tutti i medici USCA stanno dando un grosso contributo per aiutare...
Dopo aver fatto parte di alcune tra le più prestigiose compagnie europee, oggi la giovane ballerina lucchese Martina Di Riccio ha deciso di gettarsi anima e corpo in una nuova impresa: quella di dar vita, insieme a una collega, a una compagnia tutta sua con sede a Milano. Abbiamo fatto una chiacchierata con lei cercando...
L’Istituto Boccherini protagonista di uno degli appuntamenti più attesi tra quelli che segnano le celebrazioni per i 950 anni dalla dedicazione del duomo di San Martino. Martedì 6 ottobre, alle 21, infatti, l’orchestra d’archi del Boccherini si esibirà in concerto all’interno della cattedrale, insieme ad alcuni dei talenti che stanno studiando e si stanno perfezionando...
LUCCA JAZZ DONNA…LIGHT!
Il festival Lucca Jazz Donna affronta l’anno del Covid 19 con una versione light nel cartellone di “Musica Estate” al Real Collegio di Lucca. Lucca Jazz Donna è il festival dedicato ai talenti jazz al femminile organizzato dal Circolo Lucca Jazz. Le date di questa edizione “light” sono giovedì 13, 20, 27 agosto e 10...
PROMENADE PUCCINI A VIAREGGIO
Il 20 agosto sul lungomare di Viareggio va in scena la “Promenade Puccini” 9 isole musicali distribuite su tutta la passeggiata per ascoltare dal vivo le melodie pucciniane. L’Amministrazione Comunale e la Fondazione Festival Pucciniano hanno deciso di rendere fruibile la diretta delle ultime due rappresentazioni di Tosca del 14 agosto e di Madama Butterfly...
OTTONI E PERCUSSIONI A VILLA PAOLINA
Giovedì 13 agosto nell’ambito della rassegna “Il Giardino di Villa Paolina”, il gruppo ottoni e percussioni dell’Orchestra del Festival Puccini. Un’orchestra formata da strumentisti attivi nell’orchestra di Torre del Lago ed in molte altre importanti orchestre nazionali. All’attività orchestrale, ognuno di loro alterna anche un’intensa attività cameristica, nelle file di varie formazioni. I componenti del...
Selezionati i quattro gruppi finalisti per il BargaJazz Contest 2020. Numerosissime quest’anno le domande pervenute alla segreteria del concorso a dimostrazione che c’è una gran voglia di farsi sentire da parte dei giovani del jazz italiano dopo la pausa forzata dovuta al COVID19. Sempre più alta la preparazione dei partecipanti che non ha reso facile...