Ci dispiace ma non abbiamo trovato nessun evento.
Locations: Auditorium San Romano
Auditorium San Romano
Posta nel cuore del centro storico cittadino, la struttura è stata realizzata attraverso un importante intervento di restauro e recupero funzionale dell’ex chiesa di San Romano annessa all’omonimo convento dei Padri Domenicani. A navata unica, l’edificio fu costruito nel XIII secolo e trasformato nel corso del Seicento in stile barocco. La chiesa è oggi tornata all’antico splendore con il completo restauro delle numerose opere d’arte presenti al suo interno.
Eventi in corso:
Eventi passati:
24 eventi trovati.

CONCERTO ED ELISIR D’AMORE DI DONIZETTI
Il Laboratorio Brunier organizza nell’ Auditorium San Romano, dal 28 maggio al 3 giugno, un festival dal titolo “Musica & Colori” con la partecipazione della Città di Lucca in contemporanea alla mostra d’arte “Le foglie della vita” a cura di Jitka Plchova e Gudrun Schmitd che sarà aperta con il seguente orario: 10:30 – 12:30...

CONCERTO E GALA LIRICO PER MUSICA & COLORI
Il Laboratorio Brunier organizza nell’ Auditorium San Romano, dal 28 maggio al 3 giugno, un festival dal titolo “Musica & Colori” con la partecipazione della Città di Lucca in contemporanea alla mostra d’arte “Le foglie della vita” a cura di Jitka Plchova e Gudrun Schmitd che sarà aperta con il seguente orario: 10:30 – 12:30...

DOPPIO SPETTACOLO PER MUSICA & COLORI
Il Laboratorio Brunier organizza nell’ Auditorium San Romano, dal 28 maggio al 3 giugno, un festival dal titolo “Musica & Colori” con la partecipazione della Città di Lucca in contemporanea alla mostra d’arte “Le foglie della vita” a cura di Jitka Plchova e Gudrun Schmitd che sarà aperta con il seguente orario: 10:30 – 12:30...

NOTE JAZZ IN CHIAVE DI SOUL
Il Laboratorio Brunier organizza nell’ Auditorium San Romano, dal 28 maggio al 3 giugno, un festival dal titolo “Musica & Colori” con la partecipazione della Città di Lucca in contemporanea alla mostra d’arte “Le foglie della vita” a cura di Jitka Plchova e Gudrun Schmitd che sarà aperta con il seguente orario: 10:30 – 12:30...

ORCHESTRANDO
Il Laboratorio Brunier organizza nell’ Auditorium San Romano, dal 28 maggio al 3 giugno, un festival dal titolo “Musica & Colori” con la partecipazione della Città di Lucca in contemporanea alla mostra d’arte “Le foglie della vita” a cura di Jitka Plchova e Gudrun Schmitd che sarà aperta con il seguente orario: 10:30 – 12:30...

SETTE NOTE IN VALIGIA
Il Laboratorio Brunier organizza nell’ Auditorium San Romano, dal 28 maggio al 3 giugno, un festival dal titolo “Musica & Colori” con la partecipazione della Città di Lucca in contemporanea alla mostra d’arte “Le foglie della vita” a cura di Jitka Plchova e Gudrun Schmitd che sarà aperta con il seguente orario: 10:30 – 12:30...

YOUNG IN OPERA
Il Laboratorio Brunier organizza nell’ Auditorium San Romano, dal 28 maggio al 3 giugno, un festival dal titolo “Musica & Colori” con la partecipazione della Città di Lucca in contemporanea alla mostra d’arte “Le foglie della vita” a cura di Jitka Plchova e Gudrun Schmitd che sarà aperta con il seguente orario: 10:30 – 12:30...

IL BERKELEY WIND ENSEMBLE IN SAN ROMANO
Il Berkeley Wind Ensemble dell’Università della California si esibirà nell’Auditorium di San Romano lunedì 21 maggio alle 21:00. Il Concerto è a ingresso gratuito. Le persone possono registrarsi su [email protected] per essere sicuri di un posto. Il programma della serata prevede brani di Holst, Lauridsen, Bernstein, Della Cese, Gorb

CONCERTO DELL’ORCHESTRA 1B1
L’edizione 2017 del Festival Virtuoso & Belcanto presenterà una programmazione al livello dei grandi Festival internazionali di musica classica, ideata dal direttore artistico Riccardo Cecchetti in collaborazione con Jan Bjøranger. Nel corso di tre settimane a cavallo fra luglio e agosto sono previste 34 manifestazioni pubbliche fra concerti, concorsi, salotti musicali e masterclass pubbliche nei...

CONCERTO DA CAMERA
L’edizione 2017 del Festival Virtuoso & Belcanto presenterà una programmazione al livello dei grandi Festival internazionali di musica classica, ideata dal direttore artistico Riccardo Cecchetti in collaborazione con Jan Bjøranger. Nel corso di tre settimane a cavallo fra luglio e agosto sono previste 34 manifestazioni pubbliche fra concerti, concorsi, salotti musicali e masterclass pubbliche nei...